Masserie Dimore Salento
  • Home
  • Strutture
    • Corte dei Francesi
    • Masseria L’Antico Frantoio
    • Masseria ChiccoRizzo
    • Masseria Pagani
    • Masseria Palane
    • BioMasseria Santa Lucia
    • Palazzo Castriota
    • Palazzo Rollo
  • News
  • Pacchetti Vacanza
  • Contatti
  • Italiano

Al via la 78° edilzione del Carnevale di Gallipoli

Scritto da anticofrantoio il 22 Febbraio 2019 | Featured

Arriva la festa del Carnevale 2019 nella Città bella: partirà domenica 24 febbraio, alle ore 15 su Corso Roma, la 78esima edizione del Carnevale gallipolino, dal titolo “Italia …‘bbella mia”. Un’edizione dedicata alle bellezze italiane e alla riscoperta delle maschere tradizionali.Sfileranno i gruppi gallipolini di tutte le parriocchie cittadine, oltre al gruppo dell’Accademia di danza “Betty Boop”. Fuori concorso sfilerà anche il gruppo della cooperativa teatrale Poieofola’ & Ragazzi di Via Malinconico.Dai paesi limitrofi arriveranno invece i gruppi  mascherati da Casarano, Melissano, Alezio, Cavallino e NevianoL’apertura della sfilata sarà affidata alla “Stamu street band” e all’associazione musicale “Filarmonica – Città di Gallipoli”, con la stravagante signora “Vata” (interpretata da Alberto Greco), accompagnata dalla figlia “Ttina” (interpretata da Luana Greco) in un outfit alquanto discutibile, ma sicuramente in linea con l’evento. La signora “Vata” si presenterà in un tripudio di colori al Sindaco e, autoproclamandosi con la sua proverbialeLa seconda data del Carnevale 2019 a Gallipoli sarà domenica 3 marzo: alle ore 19, in piazza Tellini, spazio allo spettacolo di “Bar Italia”, un omaggio alla musica italiana con Vanni dj, l’animazione di Paolo Stefanelli e le ballerine che danzeranno su diverse coreografie. I festeggiamenti si chiudono martedì 5 marzo alle ore 16, con partenza dal ponte seicentesco: protagonista sarà la maschera tipica gallipolina del “Titoru”, il goliardico e leggendario soldato gallipolino che si narra morì soffocato a causa di una polpetta. La sfilata del 5 marzo invaderà il centro storico, fino a piazza Imbriani e via Antonietta De Pace, per concludersi poi con la cerimonia di premiazione delle maschere e dei gruppi più belli.

78° Carnevale di Gallipoli

PROGRAMMA UFFICIALE
“Italia …‘bbella mia”
Domenica
24 Febbraio ore 15.00 – Corso Roma
Sfilata Gruppi Mascherati e “Omaggi in Cartapesta”
L’esaltazione del marchio “Italia” Una kermesse che rende giustizia alle bellezze artistico-culturali,
alla cucina e agli illustri nomi, che onorano l’Italia nel Mondo.
Domenica
3 Marzo ore 19.00 – Piazza Tellini
Concerto “BAR ITALIA”
Tributo musicale all’Italia, omaggio agli artisti che hanno segnato la storia della musica italiana.
Martedì
5 Marzo ore 16.00 – Ponte Seicentesco, Piazza Imbriani, Via A. de Pace
La “Notte dei Titori”
Sfilata della tradizione e premiazione dei “TITORU” in gara e gruppi mascherati locali.

Chi Siamo

Masserie e Dimore Storiche del Salento è un Gruppo di Strutture caratterizzate da eleganza e servizi di alta qualità.

Informazioni di Contatto

info@masseriedimoresalento.com

Ultime News

  • Pacchetto 004: Masseria Chicco Rizzo e Palazzo Castriota
  • Pacchetto 003: Masseria L’Antico Frantoio e Palazzo Rollo
  • Pacchetto 002: Masseria Pagani e Masseria Santa Lucia
  • Pacchetto 001: Masseria Palane e Corte dei Francesi
  • BIT 2020: Masserie e Dimore Storiche del Salento presenti in conferenza con Pugliapromozione

Associazione Masserie E Dimore Storiche Del Salento, Via Vicinale San Giovanni Battista, SNC 73053 Patù (LE), Codice Fiscale/P.IVA 90051400753, info@masseriedimoresalento.com

Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le preferenze sui cookie